Documento in Alpha Testing
Indice
- Politica e Potere: le Gilde come Fazioni Ideologiche
- Gilde come Fazioni politiche
- Prendere posizione: il ruolo delle Gilde nella sopravvivenza
- L'Opinione Pubblica: il nemico della Politica
***
Politica e Potere: le Gilde come Fazioni Ideologiche
Nel mondo di Piume Nere la politica non è solo governo o comando, ma un meccanismo complesso che sostiene la vita delle comunità. Al centro ci sono le Gilde, nate come ideologie su come vivere e diventate maestranze concrete che regolano l’ordine sociale. Chi aderisce a una gilda non sceglie solo un mestiere, ma abbraccia una Fazione Ideologica, una visione del mondo che raggruppa varie maestranze per perseguire l'obiettivo comune.
-↑Torna all'indice ↑-
Gilde come Fazioni politiche
Le gilde influenzano le decisioni collettive e diventano fazioni politiche, difendendo interessi, promuovendo leggi, contrattando risorse. La politica diventa così una rete di equilibri, alleanze, contraddittori e rivalità, indispensabile per garantire la sopravvivenza dei cittadini. Il potere è detenuto dalla Chiesa con una Corte di Casati, Famiglie Nobili e Gilde.
-↑Torna all'indice ↑-
Prendere posizione: il ruolo delle Gilde nella sopravvivenza
Le gilde non sono solo luoghi di lavoro: chi cura i malati decide quali vite salvare, chi commercia controlla risorse e denaro, chi difende le mura stabilisce chi può entrare o restare fuori. Aderire a una gilda significa prendere posizione, diventando parte attiva di una fazione politica.
La sopravvivenza di Laddington dipende da questo fragile equilibrio. Se una fazione cresce troppo, le altre reagiscono; se una crolla, l’intero sistema rischia il collasso: i guaritori non curano, i mercanti non riforniscono, i difensori non proteggono. Ogni azione politica – un accordo, un matrimonio strategico, un sabotaggio – è una mossa in un gioco antico quanto la città stessa, dove la posta in palio è la vita della popolazione.
-↑Torna all'indice ↑-
L'Opinione Pubblica: il nemico della Politica
La politica non è fatta solo di Chiesa e Corte: contadini, allevatori, pescatori e minatori rappresentano l’opinione pubblica, il gradino più basso ma cruciale della società. Ogni decisione presa influisce direttamente sulla loro vita e può determinare il successo o il fallimento di una situazione, rendendo instabile la sicurezza della comunità.
Queste maestranze osservano le scelte dei governanti e delle gilde, valutando se garantiscono cibo, lavoro e protezione. Raccolti rubati, prezzi eccessivi o miniere chiuse possono generare malumore, proteste o persino rivolte per difendere la propria sopravvivenza.
Pur meno organizzata delle fazioni, l’opinione pubblica condiziona l’equilibrio politico: ignorarne i bisogni indebolisce l’influenza delle Fazioni e mette a rischio la stabilità della città, ma ascoltare ciecamente persone inesperte nella gestione della comunità può ugualmente minare il sistema.
-↑Torna all'indice ↑-
- Aggiornato il 21 Settembre 2025 -
|
(Fondamenti dell'idea)
Step 1: Concept
• L'idea in pillole
-Sintesi e ispirazione al progetto-
• Genere, epoca e ispirazione
-Tipologia di gioco e riferimenti storici culturali-
(Contesto geografico sociale)
Step 2: Ambientazione
• I tre temi fondamentali
-I pilastri narrativi da giocare-
• Mentalità dei personaggi
-Valori, paure e convinzioni interiori-
• Il contesto storico
-Le conoscenze e la storia del mondo-
• Politica e Fazioni
-Schieramenti, influenze e rivalità-
• Fuga dalla guerra e conseguenze
-Impatto sociale, traumi e nuove opportunità-
• Inghilterra vs Altre Nazioni
-Conoscenze pubbliche, conflitti, pregiudizi e rapporti internazionali-
• Ostilità: Forestiero e Straniero
-Focus sulla città principale-
• Laddington
-Focus sulla città che giocherete-
• Giocare un personaggio Maschile
-Mascolinità, potere e ruolo nell’ambientazione-
• Giocare un personaggio Femminile
-Interpretare una donna nel mondo di gioco-
• Maschio vs Femmina
-Differenze, aspettative e obiettivi di vita-
• Ceto Sociale
-Il peso del ceto nel mondo di gioco-
• Faq Ambientazione
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-
(Credenze, dogmi e visioni del mondo)
Step 3: Religione
• Chi è Dio su Piume Nere
-La divinità e la sua influenza-
• Chi è Voi-Sapete-Chi su Piume Nere
-La divinità e la sua influenza-
• La Religione
-Culto, chiese e rituali-
• Le Regole Morali
-Valori dominanti, giudizi e norme-
• Il soprannaturale: razze e sette
-Entità oltre l’umano e società occulte-
• Faq Religione
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-
(Meccaniche di base e identità del PG)
Step 4: Come giochiamo e personaggio
• Narrazione
-Come e cosa si gioca-
• Creazione del personaggio
-Dalla storia alle scelte iniziali-
• Faq Creazione pg
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-
(Sistema di gioco e crescita)
Step 5: Dado e Abilità
• Caratteristiche
-Descrizione dei tratti principali-
• Abilità generiche
-Competenze di base comuni a tutti-
• Abilità specifiche
-Competenze di gilda-
• Uso del dado
-Meccanica dei tiri e risoluzione azioni-
• Acquisto abilità
-Come ottenere e sviluppare talenti-
• Faq Abilità
-Domande frequenti su tecnicismi e meccaniche-
(Guadagni, professioni e appartenenze)
Step 6: Lavori, Mestieri e Gilde
• Lavori
-Attività economiche e ruoli quotidiani-
• Mestieri
-Utilità a sostegno delle istituzioni-
• Gilde
-Struttura e organizzazione delle istituzioni-
• Requisiti
-Condizioni d’accesso e diritti-
• Come entrare
-Iter per farne parte in gioco-
• Faq
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-
(Norme e convivenza civile)
Step 7: Regolamento
• Regole del sito e del gioco
-Principi generali e limiti-
• Regole sull'invito al gioco
-Gestione del gioco-
• Faq Regolamento
-Domande frequenti su regole e meccaniche-
(Scrittura e interazione in gioco)
Step 8: Stile di gioco
• Come Giocare
-Lunghezza delle azioni, cosa descrivere, uso degli strumenti (abilità, oggetti, ambientazione, ecc.-
• Faq Stile di gioco
-Domande frequenti su gestione del gioco e meccaniche-
Link rapidi
• Meteo
• Tempi Percorrenza
• Nobiltà
• Leggi di Laddington
• Leggi di Blacksbury
• Siti delle Gilde
• Pagine approfondimenti e location
• Help scheda
• Istruzioni 1° Giocata
|