≈ «PiumeNere.it»© ≈




Indice
- La geografia di Laddington gioca un ruolo fondamentale nella narrazione
- Laddington: la città della brughiera
- Territorio e Clima
x Conformazione del territorio
x La cappa d'umidità: la nebbia
x Neve: the winter is coming
x Estate: afa
x Blacksbury in tutto questo
- I luoghi contrassegnati da colori differenti
- Riassumendo

***

La geografia di Laddington gioca un ruolo fondamentale nella narrazione
Ti invito a prendere confidenza con la mappa: conoscere la posizione delle contee e dei luoghi è essenziale per comprendere la politica di Laddington, che dipende in gran parte dalla geografia del territorio. Ogni zona ha una logica urbanistica che incide direttamente sulla narrazione e sugli equilibri tra le fazioni.
Ad esempio, se la fazione moralista, situata a sud (Contea di Nottingale), vuole evangelizzare la fazione irlandese a nord (Contea di Paddington), che segue un proprio folklore, la presenza di un lago o di altri ostacoli naturali — comprese le condizioni meteorologiche avverse — può rendere difficile spostarsi, evangelizzare o costruire un avamposto ben supportato. In altre parole, la geografia può rappresentare sia un vantaggio che uno svantaggio: la conformazione naturale di Laddington offre una protezione strategica in caso di invasione, ma allo stesso tempo può ostacolare le comunicazioni e rallentare l'organizzazione interna.
-↑Torna all'indice ↑-


(La divisione delle Contee di Laddington)


(La regione dove si trova Laddington)

Laddington: la città della brughiera
Laddington rappresenta la salvezza, la speranza di una vita migliore, una possibilità per essere felici.
Laddington è una città che si culla ai piedi delle colline boscose nella regione dello Yorkshire (Inghilterra del nord). Si trova lontano dal caos delle grandi città, immerso nel verde e nelle tradizioni folkloristiche. E' un luogo pieno di fascino e adatto per gli anziani invecchiare.
La città si estende attorno al lago, con castelli che si ergono come severi guardiani, osservando con sguardo sinistro la superficie liscia di quello specchio d'acqua.
Laddington è raggiungibile con un solo sentiero che collega la città con l’unica più vicina (Whitby costa nord-est dello Yorkshire) e passa per il crocevia abbandonato di Middletown, una città fantasma nei cui pressi sorge un vecchio villaggio sulle sponde di una palude nebbiosa.
La vita è costellata da attività diversificate per ceti sociali: le botteghe esibiscono vestiti al miglior offerente, gli artigiani si adoperano nella riparazione di oggetti e mobili usati, e le attività brulicano di artigiani affaccendati nella produzione di beni di prima necessità. I contadini coltivano la terra sotto un cielo plumbeo, immersi nel tipico e rigido freddo inglese. Guardie zelanti pattugliano i quartieri abbietti, mentre bigotte signore spettegolano sullo scandalo del giorno. Accademici e contadini s'incontrano alle locande per narrare antiche storielle per spaventare i bambini.
Di notte, Laddington muta il suo aspetto mostrando il suo lato oscuro.
I vicoli pupulano di grottesche ombre che prendono vita e alimentano la paura. Voci cantano nenie di morte. Figure astratte dall’aspetto etereo si mostrano e scompaiono sfidando le leggi della fisica. Ci sono luoghi off-limits nei quali è meglio non avventurarsi, con cadaveri posti come decorazione in un macabro disegno esoterico. Figure danzano e cantano nude inneggiando alla luna. Donne di malaffare sono svendute al più crudele degli uomini, per annegare nel piacere perverso le amarezze del cuore. Occhi indiscreti scivolano come acqua gelida sulle figure dei forestieri scommettendo sulla loro prossima disgrazia. In molti sanno ma non parlano; viandanti che scompaiono, altri si ritirano in un devoto silenzio, altri si vendono a persone avide di sapere privi di morale e buone intenzioni.
Laddington è tutto questo.... un'illusione di sogni in un lento declino verso l'oblio.
-↑Torna all'indice ↑-


Territorio e Clima
Negli ultimi cinquant'anni, gli eruditi hanno dimostrato che Laddington ha origini antichissime, risalenti al periodo della glaciazione. Dopo lo scioglimento dei ghiacciai, si è formata una conca d'acqua, oggi nota come lago Abisso di Lazarus, alimentato dal fiume Horcum. Le rocce estratte in questa area sono state studiate e esposte alla Tudor Library. Di conseguenza, Laddington ha un clima molto umido, con inverni estremamente freddi e estati afose.
-↑Torna all'indice ↑-

CONFORMAZIONE DEL TERRITORIO: Laddington si sviluppa in pendenza da nord-ovest a sud-est, con il punto più alto al Monastero di Saint Paul e Silent Hill, da cui si può ammirare l'intera città. Il punto più basso è nella Contea di Lazarus, dove si trova la conca del lago, descritto dai pescatori locali come molto più profondo di quanto sembri.
-↑Torna all'indice ↑-

LA CAPPA D'UMIDITA'- LA NEBBIA: Laddington è caratterizzata da fitta nebbia per gran parte dell'anno, causata dal lago nella Contea di Lazarus, dove la nebbia rende il bosco pericoloso e inospitale. Per affrontare questa situazione, l'Esercito della Corona ha creato una divisione per le zone rurali. I venti forti sono rari, il che favorisce un'ottima pesca nel lago durante tutto l'anno.
-↑Torna all'indice ↑-

NEVE - THE WINTER IS COMING: negli ultimi tre anni, Laddington ha sperimentato inaspettate forti nevicate e un abbassamento delle temperature, nonostante la neve fosse rara. Questo cambiamento ha triplicato la domanda di pellame, creando un mercato fiorente e aumentando il valore delle pelli. Possedere mandrie di bestiame è diventato un simbolo di ricchezza nella città. Tuttavia, le malattie tra neonati e bambini sono raddoppiate, con molte morti premature, portando a un significativo rischio per la natalità di Laddington.
-↑Torna all'indice ↑-

ESTATE: AFA: Le estati di una volta sono peggiorate, con un aumento dell'umidità che ha spinto molte persone a cercare sollievo nel bosco, presso il lago e le cascate. Un'altra meta popolare sono le campagne di Paddington, vicino ai corsi d'acqua. Durante questo periodo, Nottingale è la zona più colpita da malori, svenimenti e altri disagi causati dall'afa.
-↑Torna all'indice ↑-

BLACKSBURY IN TUTTO QUESTO: è la Contea meno colpita dai disagi e.... clicca qui!


I luoghi contrassegnati da colori differenti
Indica il grado di pericolosità conosciuta visibile dalla mappa.
I colori sono:
- Verde : luogo sicuro;
- Giallo : luogo potenzialmente pericoloso;
- Rosso: luogo pericoloso;
- Nero: morte certa.
I colori dei luoghi possono cambiare a causa di situazioni on. Il colore dei puntini rimangono invariati perchè indica il grado di pericolosità di partenza.
-↑Torna all'indice ↑-


Riassumendo:
E' SPESSO brutto tempo:
- Pioggia e nebbia dominano per la maggior parte dell'anno;
- L'umidità a Laddington è sempre del 70%, e per i suoi abitanti, il "bel tempo" significa nebbia, perché non sono abituati al sole;
- In inverno, la neve provoca gravi disagi nei trasporti e nelle comunicazioni, rendendo inaccessibili alcuni luoghi;
- Primavera ed estate sono pericolose a causa del caldo insopportabile e delle insolazioni.

È importante controllare le condizioni meteorologiche prima di giocare, perchè il bollettino meteo può influenzare i tiri delle abilità attraverso modificatori, come nel caso di tentativi di fuga con un metro di neve.
-↑Torna all'indice ↑-

- Meteo -

- Aggiornato il 15 Maggio 2024 -



(Fondamenti dell'idea)
Step 1: Concept
L'idea in pillole
-Sintesi e ispirazione al progetto-
Genere, epoca e ispirazione
-Tipologia di gioco e riferimenti storici culturali-


(Contesto geografico sociale)
Step 2: Ambientazione
Ambientazione generale -Panoramica del mondo di gioco-
Laddington
-Focus sulla città principale-
Forestiero vs Straniero
-Distinzioni culturali e narrative-
Inghilterra vs Altre Nazioni
-Conflitti, pregiudizi e rapporti internazionali-
Maschio vs Femmina
-Differenze, aspettative e obiettivi di vita-
Ceto Sociale
-Il peso del ceto nel mondo di gioco-
Faq Ambientazione
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-


(Credenze, dogmi e visioni del mondo)
Step 3: Religione e Mentalità
Chi è Dio su Piume Nere
-La divinità e la sua influenza-
La Religione
-Culto, chiese e rituali-
Le Regole Morali
-Valori dominanti, giudizi e norme-
Il soprannaturale: razze e sette
-Entità oltre l’umano e società occulte-


(Meccaniche di base e identità del PG)
Step 4: Come giochiamo e personaggio
Narrazione
-Come e cosa si gioca-
Creazione del personaggio
-Dalla storia alle scelte iniziali-
Faq Creazione pg
-Domande frequenti su ambientazione e meccaniche-


(Sistema di gioco e crescita)
Step 5: Dado e Abilità
Caratteristiche
-Descrizione dei tratti principali-
Abilità generiche
-Competenze di base comuni a tutti-
Abilità specifiche
-Competenze di gilda-
Uso del dado
-Meccanica dei tiri e risoluzione azioni-
Acquisto abilità
-Come ottenere e sviluppare talenti-


(Guadagni, professioni e appartenenze)
Step 6: Lavori, Mestieri e Gilde
Politica e Fazioni
-Schieramenti, influenze e rivalità-
Lavori
-Attività economiche e ruoli quotidiani-
Mestieri
-Utilità a sostegno delle istituzioni-
Gilde
-Struttura e organizzazione delle istituzioni-
Requisiti
-Condizioni d’accesso e diritti-
Come entrare
-Iter per farne parte in gioco-


(Norme e convivenza civile)
Step 7: Regolamento
Regole del sito e del gioco
-Principi generali e limiti-
Regole sull'invito al gioco
-Gestione del gioco-


(Scrittura e interazione in gioco)
Step 8: Stile di gioco
Come Giocare
-Lunghezza delle azioni, cosa descrivere, uso degli strumenti (abilità, oggetti, ambientazione, ecc.-


Link rapidi
Meteo
Tempi Percorrenza
Nobiltà
Leggi di Laddington
Leggi di Blacksbury
Siti delle Gilde
Pagine approfondimenti e location
Help scheda
Istruzioni 1° Giocata