≈ «PiumeNere.it»© ≈





Documento in Alpha Testing

Indice
- Descrizione
- La funzione operativa
- La funzione sociale
- Se volessi fare carriera, il Filarca avrebbe la possibilità di entrare nella Gilda dell'Ordine Morale?
- Mansioni
- Cosa ottiene in cambio
- Sanzioni
- Faq: domande frequenti

***

Descrizione
Il Filarca è l’appoggio di ogni bottega sartoriale ed esercita con rigore una funzione operativa e sociale.
Il Filarca è da considerarsi un sostenitore ideologico e pratico della Fazione Morale, ma non fa parte della Gilda dell'Ordine Morale. Di conseguenza, chi ricopre questo ruolo non ha le stesse responsabilità né gli stessi obblighi di coloro che intraprendono un mestiere o appartengono alla gilda della Fazione Morale, percorsi distinti e strutturati separatamente anche se connessi tra loro.
-↑Torna all'indice ↑-


La funzione operativa
Rifiniture, cuciture invisibili, rammendi e ricami: lavora nei margini, nei dettagli che passano inosservati ma sorreggono l’intera struttura manifatturiera. È chi ordina, prepara, lavora e corregge.
I Moralistə Sartə si affidano a questa figura per ciò che non vogliono o non possono fare: compiti che non richiedono firma, ma senza i quali ogni lavoro risulterebbe incompiuto.
-↑Torna all'indice ↑-


La funzione sociale
Il suo ruolo non si esaurisce nel gesto tecnico.
Il Filarca è un custode delle regole morali. Ogni filo al suo posto: è la regola che applica tanto alle stoffe quanto alle persone.
Ricorda le regole, corregge deviazioni, ristabilisce l’ordine, intreccia informazioni come parte di una trama più ampia. Inoltre, nel caso in cui il ruolo sia ricoperto da un personaggio femminile, una donna impegnata a cucire tutto il giorno, è una donna sotto controllo. Specie quando ciò avviene in compagnia di altre donne.
Il Filarca è il primo nodo che regge i precetti della moralità, intervenendo sottilmente tramite dialoghi, pettegolezzi e chiacchiere, su chi non è conforme alle regole morali.
Non comanda, ma orienta. Non punisce, ma rammenta. Il suo ago cuce, ma può anche recidere. E quando una reputazione cade, spesso è il Filarca ad averne tirato il filo.
-↑Torna all'indice ↑-


Se volessi fare carriera, il Filarca avrebbe la possibilità di entrare nella Gilda dell'Ordine Morale?
Step 1: Nei ritagli di stoffa che vengono scartati, il Filarca trova risorse per apprendere e affinare la tecnica sartoriale.
Step 2: Con la pratica nel sociale, si addentra nelle trame della società e, se lo desidera, potrà un giorno fare richiesta per esercitare il mestiere di Pettegolo.
Step 3: Affinando entrambe le arti, può chiedere di entrare nella gilda dell'Ordine Morale, con la possibilità di fare carriera fino a diventare un Moralistə Sartə.
-↑Torna all'indice ↑-


Mansioni
Cucire e completare gli abiti: Realizza orli, rifiniture interne, cuciture secondarie che completano i capi confezionati dai Moralistə Sartə.

Ricamare e decorare: Esegue ricami ornamentali, applicazioni a mano o lavori a uncinetto/ferri/altri strumenti per rifinire dettagli come colletti, polsini, grembiuli o ciò che chiede il Moralistə Sartə.

Assistere ai Moralistə Sartə: Durante la confezione dei capi marca i punti di cucitura, imbastisce o cuce in parallelo.

Eseguire riparazioni semplici: Rammendi, ricuciture di strappi, sostituzione di bottoni, sistemazione di cuciture saltate.

Occuparsi dei piccoli incarichi esterni: Porta messaggi, mantiene le relazioni con i clienti, recupera materiali o si reca da clienti per ritirare abiti da riparare o consegnare.

Offrire supporto ai clienti in fase di prova: Aiuta a far indossare gli abiti, tiene in ordine gli spazi prova, porge spille, aghi, specchi, mantelle o camicie.

Osservatrice e spia per conto della Moralità: Agisce nell’ombra della conversazione, facendo rispettare le regole morali non con la forza, ma con il potere della parola: dialoghi amichevoli, chiacchiere ben piazzate e pettegolezzi persuasivi. Ogni infrazione a cui assiste viene riferita con discrezione ai Moralisti, affinché l’Ordine possa intervenire dove necessario.

Mantiene delle buone relazioni con i clienti: Intrattiene rapporti cordiali con la comunità, ascoltando con attenzione parole, comportamenti e frequentazioni. Questo legame stretto con la gente consente di monitorare la reputazione dei singoli, correggere deviazioni morali, segnalare condotte pericolose e guidare con tatto chi si allontana dalla retta via. Al tempo stesso, sa cogliere con prontezza le occasioni propizie per favorire connessioni e creare nuove opportunità di vendita.

Promozione delle attività che incoraggiano la vita morale e le attività Club: La figura è incaricata di sostenere e diffondere i valori della Fazione Morale attraverso iniziative pubbliche, eventi tematici e occasioni di incontro. Può proporre attività che incentivino il rispetto delle regole morali e il rafforzamento del senso civico. Parallelamente, è autorizzata a promuovere iniziative utili alla crescita economica del Club, segnalando o creando opportunità di vendita collegate agli eventi o al contesto sociale in cui opera.
Esempio: lezioni di etichetta, cerimonie pubbliche di redenzione, confessioni collettive, tè delle reputazioni, salotti del pettegolezzo guidato, aste morali, fiere morali, promozioni per devoti, mercatini approvati dall’Ordine, teatro morale, balli regolamentati, concorsi di decoro, ecc)
-↑Torna all'indice ↑-


Cosa ottenere in cambio
• Riceve una formazione graduale, sotto l’occhio vigile dei Moralistə Sartə ufficiali.

• Viene seguito da:
- Yan James Ephaestion Lancaster: Giudice dell'Ordine Morale e il più alto in grado all'interno della Gilda.
A supporto in base alle circostanze, i png:
- Gilbertigna Agatha Pavel: sarta esperta, custode delle regole morali e presiede al Tribunale morale;
- Carl Thompson: maggiordono del Club e braccio destro della Perpetua, è il classico esempio di una personaggio bigotto su come interviene ed agisce in società.

• Ottiene accesso agli strumenti del Club e alle stanze da lavoro e agli spazi prova (Androne, Sala dei Ricami, Sala dei Paraventi).

• Ha diritto a ritagli di stoffa o materiali scartati per fare esercizio, piccoli oggetti o progetti personali.

• La paga è stabilita in 15 ducati a ciclo lunare, con la possibilità di ottenere una percentuale aggiuntiva sulle vendite effettivamente realizzate o sul lavoro eseguito e offerto al pubblico.
-↑Torna all'indice ↑-


Sanzioni
• La negligenza, il ritardo, l’insolenza o i danni materiali possono portare a sospensione o rimozione dal ruolo.

• In assenza di gioco attivo, esclusivo gioco personale o di giocate a tema attinenti al ruolo, la retribuzione non verrà corrisposta. Al terzo mese di mancato gioco a tema, il personaggio riceverà dimissioni automatiche con perdita della reputazione che comporta ostacoli per futuri ruoli di qualsiasi grado, assumendo la reputazione di inaffidabile.
-↑Torna all'indice ↑-


Faq: domande frequenti
Il Filarca può confezionare capi su misura?
No. Può eseguire riparazioni, rifiniture, decorazioni ma la confezione di capi, dall'idea alla creazione, è riservata ai Moralistə Sartə.

Il Filarca può vendere abiti di sua creazione o altri materiali?"
Solo con autorizzazione dei personaggi di riferimento. In genere è possibile solo per piccoli accessori o nel recupero di abiti già realizzati.

Il Filarca è in grado di poter creare un abito?
No, se intende farlo, deve avere il supporto dei personaggi di riferimento.

Non posso confezionarli, li concludo soltanto. Quindi o c'è un PG o un PNG ad intervenire. In alternativa, le persone li acquistano direttamente dal mercato, pagando un prezzo più alto.
Non è questo il senso. Il presente documento illustra ciò che è richiesto come obbligo minimo per il ruolo. Il PG o il PNG svolge la parte principale del lavoro, mentre al Filarca spetta la fase conclusiva del processo. Di conseguenza, il Filarca non ha le competenze per confezionare abiti, ma può imparare a farlo durante il corso del gioco, tramite esperienza diretta e iniziativa personale. Il risultato, in tal caso, non sarà equiparabile a quello di un Moralistə Sartə, ma nulla vieta al giocatore di approfondire e sviluppare ulteriormente le competenze del personaggio.
-↑Torna all'indice ↑-


- Aggiornato il 6 Luglio 2025 -



Torna indietro
Torna indietro


(Sostenitori dell'integrità morale)
Fazione Moralista
Giochi semplici (manualità , routine, poco potere narrativo)
Filarca
Scolpitore del Sacro
Sacraldo
Ruoli intermedi (più osservazione, inizio della trama sociale)
Custode degli ambienti sacri
Notaio del Tribunale Morale
Boia
Redentore d'Agonia


(Sostenitori della sicurezza pubblica)
Fazione Militare
Giochi semplici (operativi, tecnici, di supporto)
Armaiolə
Scudiero
Ruoli intermedi (autonomia, controllo del territorio, azione fisica)
Sentinella delle Prigioni


(Sostenitori del sociale)
Fazione Depositari e Guaritori
Giochi semplici (manuali, operativi, con poco peso narrativo)
Sguatterə
Bracciante
Contadinə
Allevatorə
Pescatorə
Minatori
Garzonə
Ruoli intermedi (scrittura, osservazione, accesso parziale a informazioni)
Scrivanə
Artigianə
Becchinə
Funzionariə della Cancelleria Reale


(Sostenitori dell'Arte)
Fazione Artistica
Giochi semplici (espressivi, decorativi, di supporto)
Liutai
Maschera
Saltimbanco
Ruoli intermedi (intrattenimento attivo, mobilità , manipolazione leggera)
Menestrello